Argomenti trattati
Le nuove normative ESG in arrivo
Nel marzo 2025, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha annunciato la sua intenzione di interrompere la difesa delle normative finali relative alla divulgazione climatica. Questo sviluppo ha portato i Procuratori Generali del Massachusetts e di altri stati a presentare una mozione per mantenere il caso in sospeso, con l’obiettivo di preservare lo status quo e garantire una transizione ordinata per le aziende. La decisione di interrompere la difesa delle normative ESG ha suscitato preoccupazioni tra le aziende e gli investitori, poiché potrebbe influenzare significativamente le pratiche di trasparenza e responsabilità nel settore.
In risposta a questi cambiamenti, Wilson Sonsini organizza una serie di webinar in tre parti, programmati per il 18, 19 e 20 marzo 2025, dalle 9:00 alle 10:00 ora del Pacifico. Questi eventi forniranno aggiornamenti utili sullo stato attuale delle normative ESG e suggerimenti pratici per affrontare un panorama in continua evoluzione. Gli esperti del settore discuteranno delle migliori pratiche e delle strategie per garantire che le aziende possano adattarsi alle nuove normative senza compromettere la loro integrità aziendale.
Prepararsi alla stagione di proxy del 2024
Inoltre, il nostro recente Client Alert si concentra sulle modifiche normative e sulle considerazioni di divulgazione per la stagione di proxy del 2024. Con l’avvicinarsi delle assemblee annuali, è fondamentale che le aziende comprendano le nuove linee guida e le aspettative degli azionisti. Tra i temi trattati ci sono le indicazioni relative alla Corporate Data Accountability Act della California, che richiede alle aziende con un fatturato superiore a un miliardo di dollari di fornire report dettagliati sui loro impatti climatici e sulle strategie di mitigazione.
Nuove leggi sul mercato del carbonio
La California ha recentemente approvato l’Assembly Bill 1305, che stabilisce regole per la divulgazione volontaria del mercato del carbonio. Queste normative entreranno in vigore il 1 gennaio 2024 e richiedono alle aziende di fornire informazioni accurate e trasparenti riguardo alle loro emissioni di carbonio e agli sforzi per ridurle. La partecipazione a un webinar dedicato il 7 dicembre 2023, alle 15:00 ora del Pacifico, sarà un’opportunità preziosa per approfondire le implicazioni di queste leggi.
Le linee guida di Glass Lewis per il 2024
Il 16 novembre 2023, Glass Lewis & Co. ha pubblicato le sue linee guida per le assemblee degli azionisti del 2024, che includono aggiornamenti significativi in materia di governance aziendale e questioni ESG. Le nuove linee guida evidenziano una maggiore attenzione ai criteri di sostenibilità e responsabilità sociale, con l’obiettivo di garantire che le aziende non solo rispettino le normative, ma si impegnino attivamente a migliorare le proprie pratiche ambientali e sociali.
Leggi climatiche in California
Recentemente, il Governatore della California, Gavin Newsom, ha firmato tre nuove leggi che richiedono a aziende e investitori di fornire ulteriori divulgazioni. Tra queste, la Climate Corporate Data Accountability Act, che impone obblighi di reporting annuale per le aziende con un fatturato superiore a un miliardo di dollari. Queste misure sono parte di un’iniziativa più ampia per affrontare i rischi finanziari legati al cambiamento climatico e migliorare la trasparenza nel settore.
Prepararsi per il futuro
Con l’approssimarsi della stagione di proxy del 2023, è essenziale che le aziende si preparino a questi cambiamenti. Le linee guida aggiornate di ISS e Glass Lewis forniscono una panoramica utile delle aspettative in evoluzione degli azionisti e delle migliori pratiche per la governance aziendale. La chiave per il successo sarà la capacità di adattarsi rapidamente e in modo strategico a queste nuove normative, garantendo così la fiducia degli investitori e il rispetto delle aspettative sociali.