Bentley Motors celebra la Giornata della Terra con il lancio del terzo Rapporto sulla Sostenibilità

Cosa significa davvero essere un marchio di lusso sostenibile? Scopri le sorprendenti iniziative di Bentley Motors.

L’impegno di Bentley per un futuro sostenibile

Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, Bentley Motors ha presentato il suo terzo Rapporto sulla Sostenibilità, un documento che evidenzia i traguardi raggiunti nell’ultimo anno grazie alla strategia Beyond100+. Questo rapporto non si limita a mostrare i risultati, ma posiziona Bentley come leader nel settore della sostenibilità e dell’artigianato automobilistico responsabile. L’azienda sta tracciando un cammino verso un futuro di elettrificazione totale, presentando opzioni ibride plug-in per tutti i suoi modelli. La fine dell’era del motore W12 nel 2024 rappresenta un’importante pietra miliare nella trasformazione dell’ingegneria del marchio.

Verso un futuro elettrico: la decarbonizzazione

In linea con la transizione verso l’elettrificazione, Bentley prevede di svelare il suo primo modello completamente elettrico, un SUV di lusso urbano, nel 2026. L’azienda si impegna a introdurre un nuovo veicolo ibrido o elettrico ogni anno per il prossimo decennio. Questa strategia non si limita ai veicoli, ma considera anche l’intero ciclo di vita dei prodotti, mirando a ridurre l’impronta di carbonio attraverso innovazioni nella catena di fornitura e nell’uso dei veicoli stessi. La sede centrale di Bentley a Crewe funge da esempio di produzione sostenibile, operando dal 2017 con energia elettrica e gas completamente verdi.

Innovazione e artigianato: l’impatto dell’IA sulla sostenibilità

Tra le innovazioni più significative, spicca l’ispezione delle pelli guidata dall’intelligenza artificiale, che ottimizza l’uso dei materiali e riduce gli sprechi. Questa tecnologia rappresenta un perfetto esempio di come innovazione all’avanguardia e artigianato tradizionale possano coesistere, dimostrando che il lusso responsabile è possibile. Ogni passo verso la sostenibilità è guidato dall’idea di migliorare non solo i prodotti, ma anche il processo produttivo, garantendo una qualità superiore senza compromettere l’ambiente.

Investimenti nelle persone e nel futuro della produzione

Il 2024 segna un anno cruciale per la trasformazione della Fabbrica dei Sogni di Bentley, con sviluppi significativi in tre strutture chiave. Il Centro Tecnico di Ingegneria (ETC) ha potenziato l’innovazione tramite test virtuali e stampa 3D, supportando gli obiettivi di elettrificazione. Il Centro di Eccellenza per la Qualità e il Lancio (ECQL) sta guidando test avanzati e integrazione dell’IA per migliorare la qualità dei prodotti. L’aggiornamento del Centro di Conformità Tecnica (TCC) ha contribuito a ridurre le emissioni, rendendo i processi più efficienti e sostenibili.

Un impegno per il lusso responsabile

Bentley non si limita a concentrarsi sui veicoli; l’azienda si dedica attivamente a migliorare la comunità globale. Nel 2024, sono stati donati oltre 2 milioni di euro a iniziative benefiche attraverso il programma Advancing Life Chances e la Fondazione Ambientale. Questi sforzi sottolineano la responsabilità di Bentley nei confronti delle persone e del pianeta, assicurando un impatto positivo per le generazioni future.

Il futuro di Bentley: innovazione e responsabilità

Frank-Steffen Walliser, Presidente e CEO di Bentley Motors, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di presentare il nostro terzo Rapporto sulla Sostenibilità in occasione della Giornata della Terra, ribadendo la nostra ambizione di raggiungere il net-zero. Sebbene siamo consapevoli delle sfide future, il nostro impegno per un lusso responsabile rimane forte. Con innovazione, investimenti e la passione del nostro team, continuiamo a ridefinire cosa significhi essere un marchio di lusso sostenibile.”

Con il mercato automobilistico in continua evoluzione, Bentley si impegna a guidare il cambiamento e a stabilire nuovi standard per la sostenibilità nel settore del lusso. Il Rapporto sulla Sostenibilità completo è disponibile per il download, consentendo ai lettori di approfondire le iniziative e gli obiettivi di Bentley per il futuro.

Scritto da AiAdhubMedia

Eventi imperdibili per la sostenibilità nel 2025

Riparte la programmazione della Fondazione per la sostenibilità