Argomenti trattati
Il bilancio di sostenibilità: un’opportunità per le PMI
Il bilancio di sostenibilità rappresenta un documento cruciale per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano misurare e comunicare il proprio impegno verso pratiche aziendali sostenibili. In un contesto economico sempre più attento agli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG), le PMI si trovano di fronte a una sfida e a un’opportunità. Partecipare a un webinar dedicato a questo tema, come quello organizzato da Unioncamere Calabria, può fornire informazioni preziose e strumenti pratici per affrontare questa transizione.
Il webinar: un percorso di apprendimento
Il webinar, previsto per il 20 febbraio, si propone di guidare le PMI nella redazione del bilancio di sostenibilità attraverso sessioni formative e laboratoriali. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione. Durante l’evento, esperti del settore condivideranno le loro conoscenze, illustrando i principi fondamentali del bilancio di sostenibilità e le modalità di misurazione degli impatti ESG. Questo approccio pratico permette alle PMI di acquisire competenze utili per integrare la sostenibilità nella loro identità aziendale.
Vantaggi dell’integrazione della sostenibilità
Integrare la sostenibilità all’interno delle strategie aziendali non è solo un obbligo etico, ma rappresenta anche un vantaggio competitivo. Le PMI che adottano pratiche sostenibili possono migliorare la loro reputazione, attrarre investimenti e fidelizzare i clienti. Inoltre, la trasparenza e la comunicazione dei risultati ottenuti attraverso il bilancio di sostenibilità possono aprire nuove opportunità di business. La partecipazione a eventi come il webinar di Unioncamere Calabria offre un’importante occasione per apprendere come sfruttare al meglio queste opportunità.