Argomenti trattati
Un’alleanza strategica per la governance aziendale
In un contesto economico in continua evoluzione, la governance aziendale si erge come un pilastro fondamentale per il successo delle organizzazioni. Compet-e, un’azienda leader nella consulenza normativa, ha recentemente annunciato l’acquisizione del ramo d’azienda di Adfor, specializzato nella rivendita delle soluzioni Diligent. Questa operazione non solo segna un’importante espansione per Compet-e, ma rappresenta anche un’opportunità unica per le imprese italiane di accedere a strumenti avanzati per la gestione della corporate governance.
Le soluzioni Diligent: un valore aggiunto per le aziende
Diligent è riconosciuta a livello mondiale per le sue soluzioni innovative destinate alla governance aziendale. Questi strumenti consentono una gestione digitale efficiente dei consigli di amministrazione, migliorando la trasparenza e l’efficacia nei processi decisionali. Con l’integrazione delle soluzioni Diligent, Compet-e si posiziona come un attore chiave nel panorama delle tecnologie per la Governance, Risk Management e Compliance (GRC) e Environmental, Social e Corporate Governance (ESG).
Un impegno verso l’innovazione e l’eccellenza
La dichiarazione di Piermaria Saglietto, CEO di Compet-e, sottolinea l’importanza di questa acquisizione: “Siamo entusiasti di integrare nel nostro business le soluzioni Diligent, strumenti di straordinaria importanza per la trasformazione digitale delle aziende.” Questo approccio non solo migliora la governance, ma offre anche un supporto strategico alle aziende che desiderano affrontare le sfide della compliance normativa. Compet-e, con il suo team di esperti, è pronta a fornire consulenze personalizzate e soluzioni su misura, garantendo così un servizio di alta qualità e un supporto costante ai propri clienti.
Verso un futuro sostenibile e innovativo
Con l’acquisizione di Adfor, Compet-e non solo amplia la propria offerta, ma consolida anche le proprie competenze in settori strategici. L’azienda intende continuare a investire in tecnologie innovative, espandendo il proprio ecosistema di soluzioni per rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Questo impegno verso l’innovazione e la sostenibilità rappresenta un passo fondamentale per garantire la trasparenza e la sicurezza dei processi aziendali, riducendo i rischi e migliorando la competitività delle imprese italiane.