Corsi online sulla sostenibilità e gestione della circolarità aziendale

Scopri i corsi di Formazione TerreLogiche per un futuro sostenibile

Introduzione alla sostenibilità aziendale

Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso la sostenibilità, le aziende si trovano a dover affrontare sfide significative. La transizione verso un’economia circolare non è solo una necessità ambientale, ma rappresenta anche un’opportunità strategica per migliorare l’efficienza e la competitività. In questo scenario, i corsi offerti da Formazione TerreLogiche si pongono come un’importante risorsa per professionisti e aziende desiderosi di acquisire competenze specifiche.

Corso di valutazione del ciclo di vita (LCA)

Il primo corso, intitolato “LCA: Valutazione del Ciclo di Vita e Sostenibilità Ambientale del Prodotto”, si svolgerà dal 26 al 28 febbraio. Questo modulo formativo si concentra sulla metodologia LCA, uno strumento fondamentale per analizzare e quantificare l’impatto ambientale di prodotti e processi. Grazie a un approccio pratico, i partecipanti apprenderanno a utilizzare OpenLCA, una piattaforma open-source che consente analisi precise e dettagliate. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite per valutare l’impatto ambientale delle loro attività.

Strumenti per misurare la sostenibilità

Il secondo corso, “ESG: Strumenti per Misurare la Sostenibilità e il Livello di Circolarità di un’Organizzazione”, si terrà dal 12 al 13 e dal 17 al 18 marzo. Questo modulo fornisce strumenti all’avanguardia per valutare la sostenibilità e la circolarità a livello aziendale e di prodotto. Attraverso casi studio reali e piattaforme online, i partecipanti potranno applicare immediatamente i concetti appresi. Durante il corso, si lavorerà con strumenti come B Corp Impact Assessment e GPP Toolkit, per valutare e quantificare gli impatti di sostenibilità nelle aziende e nelle organizzazioni pubbliche.

Un’opportunità unica per investire nella formazione

I corsi possono essere frequentati singolarmente o come parte di un “pacchetto corsi”, che offre tariffe scontate e la flessibilità di pagamenti rateali. Questa è un’opportunità imperdibile per chi desidera investire nella propria formazione e contribuire attivamente a un futuro più sostenibile. Per ulteriori dettagli sui programmi e le tariffe dei corsi, è possibile visitare il sito di Formazione TerreLogiche.

Scritto da Redazione

Gore-Tex e la controversia sui Pfas: un’analisi approfondita

L’Italia e il cambiamento climatico: un’emergenza da affrontare con urgenza