Eventi culturali e sociali a Spazio Lampo: un marzo ricco di opportunità

Scopri il calendario di eventi gratuiti a Spazio Lampo per un marzo all'insegna della cultura e della socializzazione.

Un marzo di eventi a Spazio Lampo

Il mese di marzo si preannuncia ricco di eventi a Spazio Lampo, un luogo che si distingue per la sua vocazione alla socializzazione e alla cultura. Grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale e diverse associazioni locali, la cittadinanza avrà l’opportunità di partecipare a laboratori, corsi e momenti di riflessione su temi di attualità. Ogni evento è pensato per favorire l’incontro tra culture e generazioni diverse, rendendo Spazio Lampo un punto di riferimento per la comunità.

Laboratori e attività per tutte le età

Il calendario degli eventi di marzo include attività per tutte le fasce d’età. Si parte con GiocaYoga, un laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, che si terrà il 2 marzo. Questo evento, curato da Charity, mira a far scoprire ai più piccoli i benefici dello yoga in modo ludico e coinvolgente. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione anticipata.

Il 7 marzo, la Jam Session offrirà uno spazio aperto a chiunque desideri ballare e socializzare, mentre il 14 marzo si terrà Voci Migranti, un evento che racconta storie di migrazione attraverso la voce di Alfredo, un bambino adottato dal Perù. Questo incontro, organizzato dall’Associazione Lingua Madre Brescia, rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle esperienze migratorie.

Interculturalità e benessere

Il 22 marzo, il laboratorio You&Me coinvolgerà genitori e bambini in un’esperienza di interculturalità attraverso la musica. Questo evento è pensato per famiglie con bambini da 0 a 4 anni e richiede un’iscrizione specifica. Nella stessa giornata, si svolgerà un altro appuntamento di Voci Migranti, dedicato alle esperienze delle donne dell’Europa dell’Est, con la partecipazione di Lilia Bicec, che condividerà la sua storia attraverso immagini e danze tradizionali.

Infine, il 26 marzo, Brescia Checkpoint offrirà consulenze per migliorare la salute sessuale e il benessere della comunità, con un focus sulle persone più giovani e le comunità marginalizzate. Questo sportello rappresenta un’importante risorsa per affrontare temi spesso trascurati.

Informazioni e iscrizioni

Tutti gli eventi si svolgeranno presso Spazio Lampo e sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni, è possibile contattare l’indirizzo email [email protected] o consultare i canali social dell’iniziativa su Instagram e Facebook.

Scritto da Redazione

Strategia globale per la biodiversità: un nuovo accordo per il futuro

Il ruolo dell’Italia nella conservazione della biodiversità globale