Argomenti trattati
Un evento da non perdere
Dal 23 al 27 aprile 2025, il Parco Fluviale di Teramo ospiterà la Fiera dell’Agricoltura, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di natura e innovazione. Questa fiera annuale è un’opportunità unica per scoprire come tradizione e sostenibilità possono unirsi per costruire un futuro migliore. Con oltre 200 espositori distribuiti su un’area di 12.000 mq, i visitatori possono esplorare le ultime tendenze e le tecnologie più avanzate nel settore agricolo e della mobilità.
Pieffe Auto e la mobilità sostenibile
Pieffe Auto, leader nel settore automotive, avrà uno stand dedicato alla mobilità sostenibile, presentando un’anteprima esclusiva dei modelli 100% elettrici dei marchi Peugeot, Citroën, DS Automobiles, Suzuki, Omoda | Jaecoo e Leapmotor. Se sei curioso di conoscere il futuro dell’automobile, potrai visitare lo stand 25, dove esperti del settore saranno a disposizione per consulenze personalizzate e test drive.
Un’area dedicata all’Abruzzo
Un’importante novità di quest’edizione è l’istituzione dell’Area Abruzzo, dove i visitatori potranno scoprire i prodotti tipici della regione. Questa sezione promette di mettere in risalto le eccellenze locali, dai vini pregiati agli oli d’oliva, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Inoltre, verrà allestita un’area enoteca e oleoteca, perfetta per gli amanti della gastronomia.
Attività per tutti
La fiera non sarà solo un luogo di esposizione, ma offrirà anche una serie di attività pensate per intrattenere e coinvolgere famiglie e bambini. Saranno presenti una fattoria didattica, aree giochi, pony e cavalli, e spazi per picnic al coperto, il tutto con ingresso gratuito. I padiglioni saranno aperti dalle 10:00 alle 20:00, con orari prolungati fino alle 22:00 il 23 aprile, giorno dell’inaugurazione ufficiale.
Impegno per l’ambiente
Un aspetto fondamentale della Fiera dell’Agricoltura di Teramo è il suo impegno per la sostenibilità ambientale. L’evento si svolgerà nel rispetto dell’ambiente naturale del parco fluviale, con l’uso di bicchieri riutilizzabili e materiali compostabili per il cibo. Questa filosofia ecologica è in linea con l’impegno di Pieffe Auto nel promuovere soluzioni di mobilità a basso impatto ambientale, rendendo l’evento non solo un’opportunità di apprendimento ma anche un esempio di responsabilità ambientale.
Un futuro da costruire insieme
La Fiera dell’Agricoltura di Teramo 2025 rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile. L’evento è un invito a tutti, giovani, ecologisti e amanti della natura, a partecipare attivamente alla trasformazione del nostro modo di vivere e muoverci. Non perdere l’occasione di essere parte di questa evoluzione: Pieffe Auto ti aspetta con offerte esclusive e molte altre sorprese!