Formazione per Giovani: Costruire Comunità Resilienti e Sostenibili

La Città metropolitana di Torino offre un corso gratuito per giovani amministratori under 35, focalizzato sugli obiettivi di sostenibilità dell'Agenda 2030.

Un Progetto di Formazione Innovativo

Il progetto “Comunità e territori resilienti: formare i giovani a un futuro sostenibile” rappresenta un’iniziativa significativa della Città metropolitana di Torino, rivolta a giovani amministratori e amministratrici con meno di 35 anni o di recente nomina. Questo corso ha l’obiettivo di orientare i partecipanti verso un impegno concreto in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Un Corso Gratuito e Accessibile

Grazie al contributo della Regione Piemonte e al finanziamento del Dipartimento per le politiche giovanili, il corso è completamente gratuito. Questa opportunità è parte della terza edizione del bando “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori” e viene realizzato in collaborazione con i comuni di Avigliana, Chieri, Collegno e Ivrea.

Struttura del Corso

Il primo incontro si è tenuto martedì 15, presso la sede della Città metropolitana, per orientare i partecipanti sull’intero percorso formativo. Da maggio a fine giugno, il corso si articolerà in sei sabati dedicati a sessioni di intensa formazione che si svolgeranno nei comuni coinvolti.

Temi di Sostenibilità Affrontati

I partecipanti esploreranno vari temi legati agli obiettivi dell’Agenda 2030, tra cui:

  • Cambiamenti climatici
  • Economia circolare
  • Politiche agroalimentari
  • Inclusione e pari opportunità

Ogni argomento verrà ricalibrato in base alle specificità del territorio metropolitano, dove predominano piccoli comuni con risorse economiche e umane limitate.

Calendario degli Incontri

I prossimi incontri del corso si svolgeranno secondo un calendario ben definito, e gli amministratori under 35 o di nuova nomina interessati a partecipare devono iscriversi compilando un apposito modulo.

Dettagli di Partecipazione

Il corso si svolgerà in sei sabati a partire dal 10 maggio e richiede la partecipazione ad almeno tre incontri per garantire un apprendimento efficace e completo.

Impatto e Visione Futura

Questo progetto non solo mira a formare i giovani amministratori, ma anche a creare una rete di leader locali consapevoli delle sfide ambientali e sociali. La formazione si propone di equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per sviluppare strategie sostenibili e inclusivi, contribuendo a costruire comunità più resilienti e pronte ad affrontare le sfide del futuro.

Scritto da AiAdhubMedia

Le Megacittà Asiatiche e le Sfide per la Sostenibilità

Aggiornamenti sul Calendario di Sustainability Makers