Futura Expo 2025: un impegno per un’economia sostenibile

Scopri come le cooperative stanno plasmando un futuro ecocompatibile a Futura Expo 2025.

Un evento dedicato alla sostenibilità

Dal 7 al , il Brixia Forum di Brescia ospiterà la terza edizione di Futura Expo, un evento che si propone di esplorare le soluzioni innovative per un’economia sostenibile. Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per le cooperative e le imprese di presentare le loro iniziative volte a promuovere un futuro ecocompatibile. La manifestazione si distingue per il suo approccio inclusivo, coinvolgendo attivamente le realtà locali e le istituzioni nel dibattito sulla sostenibilità.

Il ruolo di Confcooperative Brescia

Confcooperative Brescia, che rappresenta oltre 460 cooperative, avrà un ruolo centrale all’interno di Futura Expo 2025. Con uno spazio espositivo di circa 120 mq, l’organizzazione intende mettere in luce le numerose attività e progetti che le cooperative stanno sviluppando per migliorare la qualità della vita e l’ambiente. Michele Pasinetti, vicepresidente di Confcooperative Brescia, sottolinea l’importanza della cooperazione nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile, affermando che “la cooperazione è un pezzo importante della sostenibilità presente e futura del nostro territorio”.

Iniziative e convegni per il futuro

Uno dei momenti salienti di Futura Expo 2025 sarà il convegno “Inclusive Job Matching”, che si terrà sabato 8 marzo. Questo evento, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia, affronterà il tema della sostenibilità economica e sociale, con un focus sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Durante il convegno, Confcooperative siglerà un protocollo d’intesa con la Camera di Commercio, mirato a favorire l’incontro tra domanda e offerta nelle imprese, ponendo l’accento sull’inclusione.

Premi e riconoscimenti per la sostenibilità

Il Premio di Eccellenza Nazionale “Verso un’economia circolare”, promosso da Fondazione Cogeme, rappresenta un’altra iniziativa significativa che si svolgerà durante l’evento. Confcooperative, in qualità di partner del concorso, assegnerà una menzione speciale a uno dei progetti presentati, contribuendo così a diffondere buone pratiche di sostenibilità. Questo riconoscimento è un chiaro segnale dell’impegno di Confcooperative nel promuovere un modello di sviluppo economico che rispetti l’ambiente e favorisca la cooperazione.

Un futuro di speranza e azione

Futura Expo 2025 non è solo un evento, ma un’opportunità per stimolare una visione ottimistica del futuro. Con il concept “Voglia di futuro”, la manifestazione si propone di ispirare azioni concrete per un domani più sostenibile. Le cooperative, attraverso le loro iniziative, stanno già contribuendo attivamente a costruire un futuro migliore per il territorio bresciano. Pasinetti conclude affermando che “la cooperazione, nelle sue varie e diverse declinazioni, sta già giocando e potrà giocare un ruolo sempre più fondamentale per lo sviluppo sostenibile di questo territorio”.

Scritto da Redazione

Sostenibilità e sinergie aziendali: un nuovo paradigma per il futuro

Il nucleare sostenibile: una svolta epocale per l’energia italiana