Argomenti trattati
Un panorama di eventi imperdibili
Il 2025 si preannuncia come un anno di straordinarie opportunità per il mondo del design e dell’architettura. Con un calendario ricco di eventi, fiere e manifestazioni, professionisti e appassionati avranno l’occasione di esplorare le ultime tendenze e innovazioni. Le fiere internazionali e nazionali offriranno una panoramica completa delle soluzioni più avanzate per progettare spazi che siano non solo esteticamente gradevoli, ma anche sostenibili e funzionali.
Il Salone del Mobile: un punto di riferimento
Tra gli eventi di spicco, il Salone del Mobile, in programma dall’8 al 13 aprile, si conferma come un appuntamento imperdibile. Quest’edizione promette di essere particolarmente ricca, con un focus sulla sostenibilità e sull’innovazione tecnologica. Non solo i grandi nomi del design internazionale, ma anche giovani talenti e nuove realtà emergenti avranno l’opportunità di farsi conoscere, offrendo un mix di tradizione e modernità che caratterizza il panorama contemporaneo.
Made Expo: innovazione e costruzione
Un altro evento di grande rilevanza è il Made Expo, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre. Questa biennale è dedicata al mondo delle costruzioni e rappresenta un’importante piattaforma per progettisti, tecnici e imprese del settore. Qui si potranno scoprire le ultime novità in termini di materiali, tecnologie e sistemi costruttivi, con un occhio attento all’efficienza energetica e alla sostenibilità. È un’occasione unica per rimanere aggiornati sulle tendenze del settore edile e per esplorare soluzioni innovative per edifici sostenibili.
Biennale di Architettura di Venezia: un viaggio nella sostenibilità
Dal 10 maggio al 23 novembre, la Biennale di Architettura di Venezia offrirà un’esplorazione delle tendenze più recenti dell’architettura internazionale, con un focus particolare sui temi della sostenibilità e dell’innovazione. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per architetti e designer che desiderano confrontarsi con le sfide contemporanee e proporre visioni audaci per il futuro.
Altri eventi di rilevanza internazionale
Oltre ai grandi eventi, il 2025 vedrà anche numerose altre fiere di settore a livello internazionale. Tra queste, l’Expo di Osaka, che si inaugurerà il 13 aprile e proseguirà fino al 13 ottobre, con il tema “Designing Future Society for Our Lives”. Questo evento si concentrerà su ispirazioni vernacolari e artigianali, sperimentazione strutturale ed estetica digitale. Altre manifestazioni significative includono The Design Show al Cairo e il Workspace di Dubai, eventi di riferimento per l’architettura e il design di interni nella regione MENA e in Medio Oriente.