Argomenti trattati
Un anno di crescita per i green bond
Il 2024 si è rivelato un anno di straordinaria importanza per il mercato dei green bond, con emissioni che hanno raggiunto quasi 1.000 miliardi di dollari. Questo risultato non solo segna un incremento significativo rispetto agli anni precedenti, ma evidenzia anche la crescente consapevolezza e l’impegno verso investimenti sostenibili. Secondo il report di MainStreet Partners, il volume cumulato dei green, social e sustainability bond ha superato i 5.500 miliardi di dollari, un traguardo che testimonia l’evoluzione e l’espansione di questo settore.
Le dinamiche del mercato e l’impatto delle normative
Un aspetto cruciale da considerare è l’impatto delle nuove normative europee e delle linee guida dell’ESMA sui Paris Aligned Benchmarks (PAB) e i Climate Transition Benchmarks (CTB). Queste indicazioni richiedono una revisione dell’analisi di adeguatezza dell’utilizzo dei proventi derivanti dai green bond, spostando l’attenzione dall’emittente ai progetti finanziati. Questo cambiamento potrebbe avere ripercussioni significative per i gestori di fondi, in particolare per quelli che operano secondo un approccio tradizionale basato sugli emittenti.
Le sfide future e le opportunità di investimento
Nonostante il panorama positivo, il report mette in evidenza che circa il 10% dei GSS bond potrebbe essere escluso a causa delle nuove normative, mentre quasi il 20% del volume rischia di non soddisfare i criteri più rigorosi del CTB. Queste sfide richiederanno un’attenta valutazione da parte degli investitori e dei gestori di fondi, che dovranno adattarsi a un contesto in continua evoluzione. Tuttavia, la resilienza dimostrata dal mercato dei GSS bond nel 2024 offre anche opportunità significative per coloro che sono pronti a investire in progetti sostenibili e a lungo termine.