Inclusione sociale e opportunità: il progetto Inclucity di Bnl Bnp Paribas

Scopri come Inclucity sta trasformando le vite dei giovani nelle periferie romane

Un faro di speranza nelle periferie romane

Nel cuore delle periferie romane, dove spesso si sente parlare di emergenze e difficoltà, emerge un’iniziativa che porta luce e speranza: il Punto Luce di Save the Children a Ponte di Nona. Questo spazio di inclusione sociale rappresenta un’opportunità per bambini e adolescenti, offrendo attività formative e culturali gratuite. Con quasi trenta Punti Luce in tutta Italia, l’obiettivo è chiaro: combattere la povertà educativa e promuovere un futuro migliore per i giovani. Qui, i ragazzi possono partecipare a laboratori artistici, corsi di educazione ambientale e attività sportive, creando un ambiente stimolante e inclusivo.

Il ruolo fondamentale di Bnl Bnp Paribas

Il progetto Inclucity, lanciato nel 2023, rappresenta un passo significativo verso la creazione di una rete solidale per supportare i giovani. Con la partecipazione attiva di Bnl Bnp Paribas, Inclucity ha già coinvolto 1.400 ragazzi in cinque città italiane. Claudia Cattani, presidente della banca, sottolinea l’importanza di sostenere le associazioni locali e di sensibilizzare la clientela verso queste iniziative. La banca non solo offre supporto finanziario, ma si impegna anche a creare connessioni tra le diverse realtà associative, contribuendo a un cambiamento sociale positivo.

Un impatto tangibile e riconosciuto

Il successo di Inclucity è testimoniato dal riconoscimento ricevuto con il Reworld Prize for Social Sustainability, un premio che celebra progetti innovativi in grado di generare un impatto sociale significativo. Questo riconoscimento evidenzia come le imprese possano svolgere un ruolo cruciale nella lotta contro la povertà educativa, promuovendo un approccio sistemico che valorizza i giovani come protagonisti del cambiamento. La testimonianza di Elena Goitini, amministratore delegato di Bnl, mette in luce l’importanza di creare un ecosistema sociale che favorisca la crescita collettiva, trasformando le sfide in opportunità.

Scritto da Redazione

Investimenti sostenibili: l’importanza della stewardship climatica

La sostenibilità aziendale: un imperativo etico e strategico per il futuro