Argomenti trattati
Un evento di prestigio nella nautica internazionale
Il Yachtmaster di Benetti, giunto alla sua 25a edizione, si è svolto in una cornice di lusso al Fairmont Royal Palm Hotel di Marrakech. Questo evento annuale, fortemente voluto dal fondatore del Gruppo Azimut|Benetti, Paolo Vitelli, ha riunito oltre 200 professionisti del settore nautico, tra cui comandanti, surveyor e rappresentanti di armatori. L’obiettivo principale è stato quello di promuovere un dialogo costruttivo e condividere esperienze significative, in un contesto di innovazione e sostenibilità.
Innovazione attraverso il dialogo e la collaborazione
La prima giornata dell’evento è stata dedicata a un Serious Game, un’attività di coaching innovativa che ha coinvolto i partecipanti in sessioni di brainstorming. Utilizzando le conversation cards, i gruppi hanno esplorato temi cruciali per il settore, come la comunicazione e la collaborazione. Questo approccio ha permesso di identificare aree di miglioramento e di sviluppare strategie innovative per rafforzare le relazioni tra i professionisti del settore.
Un futuro sostenibile per la nautica
La seconda giornata ha visto un approfondimento sulla visione futura di Benetti, con un focus su innovazione, design e sostenibilità. Marco Valle, CEO del Gruppo, ha celebrato i successi ottenuti e ha evidenziato l’importanza di un dialogo costante con gli stakeholder. Massimiliano Casoni, General Manager di Benetti, ha sottolineato come la collaborazione con i principali attori dell’industria nautica sia fondamentale per soddisfare le esigenze degli armatori. Attraverso l’utilizzo del Net Promoter Score (NPS), Benetti ha potuto misurare la soddisfazione dei clienti e identificare aree di miglioramento.
Progetti futuri e impegno per la sostenibilità
Benetti ha presentato la sua Green Route, un piano strategico per ridurre le emissioni di CO2. L’adozione di combustibili alternativi, come l’HVO, rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile. Inoltre, il Cantiere ha avviato studi sul metanolo verde, previsto per essere implementato sugli yacht a partire dal 2025. Queste iniziative dimostrano l’impegno di Benetti nel promuovere pratiche ecologiche e innovative nel settore nautico.
Assistenza e supporto per armatori ed equipaggi
Un altro aspetto fondamentale della strategia di Benetti è l’assistenza post-vendita. I programmi di supporto dedicati agli armatori e agli equipaggi garantiscono un servizio di alta qualità durante l’intero ciclo di vita dello yacht. Con una rete globale di Service Point, Benetti assicura interventi tempestivi e specializzati, contribuendo a mantenere elevati standard di qualità e soddisfazione del cliente.
Un evento che celebra la sinergia nel settore nautico
Il Yachtmaster di Benetti non è solo un evento di networking, ma un’opportunità per creare connessioni autentiche tra i professionisti del settore. La giornata si è conclusa con attività di team building nella Medina di Marrakech, sottolineando l’importanza della sinergia e delle relazioni nel mondo della nautica. Con il prossimo appuntamento a Miami, Benetti continua a dimostrare il suo impegno per l’eccellenza e l’innovazione nel settore nautico.