Intesa Sanpaolo lancia CresciBusiness Progettiamo Sostenibile per le PMI

Un programma innovativo per promuovere la sostenibilità tra le piccole imprese italiane.

Un’iniziativa per la sostenibilità delle piccole imprese

Intesa Sanpaolo ha recentemente avviato la seconda edizione di CresciBusiness Progettiamo Sostenibile, un programma dedicato alle piccole e medie imprese che si distinguono per il loro impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Questo progetto coinvolgerà 120 aziende selezionate tra oltre 2000 candidature, rappresentando un’opportunità unica per le realtà imprenditoriali che desiderano integrare pratiche sostenibili nel loro modello di business.

Un tour per l’innovazione e la crescita

Il tour di CresciBusiness partirà da Torino e toccherà diverse città italiane, tra cui Milano, Roma, Firenze, Genova, Cagliari e Lecce. Questo percorso non solo offrirà visibilità alle aziende selezionate, ma permetterà anche di condividere esperienze e best practices nel campo della sostenibilità. Le piccole imprese partecipanti avranno l’opportunità di presentare i loro progetti virtuosi, che spaziano dai ristoranti plastic-free a strutture ricettive eco-sostenibili, fino a iniziative che promuovono l’occupazione femminile e il benessere dei dipendenti.

Investimenti e opportunità per le PMI

Il programma si inserisce nel più ampio progetto CresciBusiness, lanciato a fine 2022, che prevede investimenti per un totale di 5 miliardi di euro destinati alla digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo commerciale. Intesa Sanpaolo ha dimostrato un forte impegno nel supportare le piccole imprese, azzerando le commissioni per micropagamenti fino a 10 euro per tutto il 2025. Questo approccio mira a facilitare l’accesso ai servizi bancari e a promuovere la crescita sostenibile delle PMI, che rappresentano il 95% delle aziende italiane e impiegano oltre 7,5 milioni di lavoratori.

Un futuro sostenibile per le microimprese

Nonostante le sfide, solo il 34,5% delle microimprese italiane ha adottato misure per migliorare la sostenibilità ambientale. Tuttavia, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo offre un’importante opportunità per queste aziende di evolversi e prosperare. Le imprese selezionate avranno accesso a percorsi di crescita nei tre ambiti ESG, con workshop e attività formative in collaborazione con partner come Cerved, Intrum, Regalgrid e Monitor Deloitte. Inoltre, saranno disponibili soluzioni di investimento come S-Loan Progetti Green, per facilitare l’accesso a finanziamenti dedicati alla sostenibilità.

Un impegno verso la responsabilità sociale

Il programma è stato presentato ufficialmente presso il Grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino, alla presenza di figure chiave dell’istituto bancario. Con CresciBusiness Progettiamo Sostenibile, Intesa Sanpaolo non solo conferma il suo ruolo di leader nel supporto alle piccole imprese italiane, ma promuove anche un modello di sviluppo che coniuga innovazione, crescita economica e responsabilità sociale. Questo approccio rappresenta un passo fondamentale verso un futuro in cui la sostenibilità non è solo un valore etico, ma anche un’opportunità di crescita e competitività per le piccole imprese.

Scritto da Redazione

Il pacchetto Omnibus e la sostenibilità: una semplificazione o una minaccia?

Conferenza sulla biodiversità: un passo avanti tra sfide globali