La 41ª edizione del Mag: innovazione e sostenibilità nella meccanizzazione agricola

Scopri le novità e i premiati della fiera nazionale della meccanizzazione agricola

Un evento di prestigio per il settore agricolo

Il Mag – The Farmer Fair, giunto alla sua 41ª edizione, si conferma come uno degli eventi più attesi nel panorama della meccanizzazione agricola. In programma dal 13 al 16 marzo nell’area Fieristica di Borgo Marene, la fiera si distingue per la sua capacità di attrarre visitatori e espositori da tutta Italia e oltre. Con oltre 66mila visitatori e 850 stand, il Mag rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità nel settore agricolo.

Premi e riconoscimenti per l’innovazione

Durante l’evento, è stato dato ampio spazio al Concorso novità tecniche, che premia le aziende più innovative nel campo della meccanizzazione agricola. Le aziende premiate, tra cui spiccano nomi come Abbà Snc e Barale Stefano Srl, hanno presentato soluzioni all’avanguardia, dimostrando come l’innovazione possa migliorare non solo l’efficienza produttiva, ma anche la sostenibilità ambientale. La qualità delle innovazioni presentate è stata elogiata da esperti del settore, sottolineando l’importanza di un approccio responsabile e sostenibile nella meccanizzazione agricola.

Un futuro sostenibile per l’agricoltura

Il presidente della Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano, Andrea Coletti, ha evidenziato come la fiera si stia orientando verso un futuro sempre più sostenibile. Con l’introduzione di nuove tecnologie e pratiche agricole, il Mag si propone di rispondere alle sfide del settore, come la crescente domanda alimentare e la necessità di ridurre l’impatto ambientale. L’assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Bongioanni, ha ribadito l’importanza di promuovere la tracciabilità dei prodotti e il settore vinicolo, elementi chiave per costruire la fiducia dei consumatori.

Inoltre, il Mag si prepara ad accogliere delegazioni internazionali da Canada, Marocco, Francia e Stati Uniti, dimostrando l’interesse globale per le innovazioni italiane nel campo della meccanizzazione agricola. Con un programma ricco di eventi, convegni e incontri, la fiera si propone di essere un vero e proprio hub di innovazione e collaborazione per il settore agricolo.

Scritto da Redazione

KEY 2024: l’evento che segna la transizione energetica in Italia

Innovazione sostenibile: il futuro delle energie rinnovabili in Italia