Argomenti trattati
Il ritorno dei webinar di Poste Italiane
In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, Poste Italiane si impegna a promuovere l’educazione digitale attraverso una serie di webinar gratuiti. Questi eventi, dedicati a tutti i cittadini, mirano a fornire conoscenze e consapevolezza su tematiche attuali e rilevanti. Il prossimo incontro, previsto per mercoledì 12 febbraio, si concentrerà su come la tecnologia possa semplificare le attività quotidiane.
La tecnologia come alleata quotidiana
Durante il webinar, Amato Della Vecchia, responsabile Digital & Experience di Poste Italiane, esplorerà il ruolo fondamentale che smartphone, applicazioni e dispositivi intelligenti giocano nella nostra vita. Questi strumenti non solo facilitano le operazioni quotidiane, ma contribuiscono anche a ridurre i tempi di attesa e a ottimizzare gli spostamenti. L’innovazione tecnologica, in particolare le super app e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, sta trasformando il modo in cui interagiamo con il mondo.
Le super app: un nuovo paradigma
Le super app stanno guadagnando terreno nel panorama tecnologico, attirando l’attenzione delle aziende per la loro capacità di integrare una vasta gamma di servizi in un’unica piattaforma. Dalla messaggistica ai pagamenti, queste applicazioni offrono un’esperienza utente senza precedenti, consentendo di accedere a tutto ciò di cui si ha bisogno senza dover passare da un’app all’altra. Questo approccio non solo migliora la praticità, ma offre anche un risparmio di tempo significativo e una personalizzazione dell’esperienza.
Un futuro digitale più sicuro e accessibile
La gestione centralizzata delle transazioni, unita a sistemi avanzati di controllo, contribuisce a migliorare la sicurezza, evidenziando anomalie nel comportamento degli utenti. Con un’interfaccia utente sempre più raffinata e un’esperienza utente personalizzata, il digitale diventa più accessibile e inclusivo. La sessione del webinar sarà trasmessa in diretta, permettendo ai partecipanti di porre domande in tempo reale. Per coloro che non possono partecipare, la registrazione sarà disponibile in streaming sul sito di Poste Italiane.
Questa iniziativa si inserisce nel contesto dell’impegno di Poste Italiane verso la responsabilità sociale, in linea con i principi internazionali ESG promossi dalle Nazioni Unite. La Corporate University di Poste Italiane offre costantemente nuovi contenuti multimediali, disponibili gratuitamente, inclusa una sezione dedicata alla Lingua Italiana dei Segni, per garantire che l’educazione digitale sia accessibile a tutti.