Argomenti trattati
Il peso dell’influencer marketing sull’ambiente
Negli ultimi anni, l’influencer marketing ha guadagnato una popolarità senza precedenti, attirando milioni di follower e generando enormi profitti per brand e creator. Tuttavia, un recente studio ha rivelato un aspetto inquietante: l’impatto di carbonio delle pubblicazioni digitali di un influencer con 3 milioni di follower è di ben 1072 tonnellate di anidride carbonica all’anno. Questo dato è equivalente a 481 viaggi andata e ritorno tra Parigi e New York. Un numero che fa riflettere e che pone interrogativi sulla sostenibilità di tali pratiche.
Carbon Footprint Calculator: uno strumento per la sostenibilità
In risposta a questa problematica, è stato lanciato un innovativo strumento gratuito e open source, il Carbon Footprint Calculator, sviluppato da Kolsquare, un’azienda francese specializzata in influencer marketing e certificata B Corp. Questo strumento è stato progettato per aiutare influencer e brand a misurare l’impatto delle loro campagne sui social media e a comprendere come ridurlo, promuovendo una fruizione più consapevole e rispettosa dell’ambiente. Disponibile in tutta Europa, Italia compresa, il calcolatore si propone di sensibilizzare gli operatori del settore sull’importanza della riduzione delle emissioni.
Misurare per migliorare: la filosofia di Kolsquare
Quentin Bordage, Ceo e fondatore di Kolsquare, sottolinea l’importanza di misurare l’impatto delle proprie azioni per poterlo migliorare. “Non si può migliorare ciò che non si può misurare”, afferma, evidenziando come la quantificazione delle emissioni sia il primo passo per comprendere le origini delle stesse e le possibili azioni correttive. Le campagne di influencer marketing, infatti, generano impatti significativi attraverso la creazione di contenuti, eventi e spedizioni di prodotti. Elementi come i mezzi di trasporto utilizzati, le scelte alimentari e le apparecchiature elettroniche impiegate contribuiscono all’impronta di carbonio complessiva.
Verso un futuro più sostenibile
La crescente consapevolezza riguardo all’impatto ambientale delle attività digitali sta spingendo influencer e brand a riconsiderare le loro strategie. La misurazione delle emissioni non solo aiuta a identificare le aree di miglioramento, ma promuove anche un approccio più responsabile e sostenibile nel marketing. Con l’adozione di strumenti come il Carbon Footprint Calculator, il settore ha l’opportunità di evolversi verso pratiche più ecologiche, contribuendo così a un futuro migliore per il pianeta.