Argomenti trattati
Il contesto europeo e l’importanza della doppia transizione
Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha posto un forte accento sulla necessità di una transizione verde e digitale, riconoscendo che queste due dimensioni devono procedere di pari passo per garantire un futuro sostenibile. Tuttavia, un recente rapporto dell’Osservatorio Digital & Sustainable della School of Management del Politecnico di Milano mette in luce una realtà preoccupante: nonostante il 90% delle iniziative digitali riconosca l’importanza della sostenibilità, solo il 13% delle iniziative sulla sostenibilità integra il digitale come elemento centrale. Questo scollamento tra le due aree rappresenta una sfida significativa per le aziende che desiderano non solo innovare, ma farlo in modo responsabile e sostenibile.
La situazione delle grandi aziende italiane
In Italia, l’84% delle grandi aziende investe sia in digitale che in sostenibilità, ma solo il 34% di queste riesce a integrare strategicamente le due dimensioni. Questo significa che, sebbene ci sia una consapevolezza crescente dell’importanza di entrambe le aree, la loro sinergia rimane limitata. Inoltre, solo il 22% delle grandi aziende ha adattato la propria strategia digitale alle linee guida della sostenibilità. La presenza di figure dedicate, come il Digital Sustainability Officer, è ancora rara, con solo il 10% delle aziende che ha introdotto questo ruolo. La mancanza di una visione integrata può ostacolare non solo l’innovazione, ma anche la competitività sul mercato.
Le PMI e le sfide dell’integrazione
Le piccole e medie imprese (PMI) si trovano in una situazione ancora più critica. Solo l’8% delle PMI utilizza il digitale per raggiungere obiettivi sostenibili, e il 67% non ha un referente per il digitale. Questa mancanza di leadership e di strategia può limitare gravemente le opportunità di crescita e innovazione. Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio Digital & Sustainable, sottolinea l’urgenza di un processo di sensibilizzazione e formazione per le PMI, evidenziando come la dimensione aziendale influisca sulla capacità di investimento e sulla consapevolezza riguardo alle opportunità offerte dall’innovazione digitale. È fondamentale che le PMI comprendano i rischi e le opportunità legate all’integrazione tra digitale e sostenibilità per poter prosperare in un mercato sempre più competitivo.