Argomenti trattati
Un festival di cultura e tradizione
Dal 9 al 17 marzo, Milano si prepara ad accogliere la quarta edizione dell’Ireland Week, un festival che celebra la cultura irlandese attraverso una serie di eventi coinvolgenti. Questa manifestazione, che si svolge in concomitanza con le celebrazioni di San Patrizio, offre un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni, nella musica e nella gastronomia dell’Irlanda. Marcella Ercolini, direttrice del Turismo Irlandese in Italia, ha sottolineato l’importanza di questo evento, che trasforma il giorno di San Patrizio in un’intera settimana di festeggiamenti, rendendo la cultura irlandese accessibile a tutti.
Eventi gastronomici e culturali
Il festival avrà inizio presso Cascina Cuccagna, un centro culturale milanese che si trasformerà in un laboratorio interattivo. Qui, i visitatori potranno partecipare a laboratori, workshop e conferenze, oltre a godere di musica e danze tipiche irlandesi. La gastronomia avrà un ruolo centrale, con il food festival “A Taste of Ireland”, dove sarà possibile degustare specialità culinarie come la carne di manzo Grass Fed, l’agnello e il salmone biologico. Inoltre, la panetteria Bakehouse NI di Belfast offrirà prodotti da forno artigianali, rendendo l’esperienza culinaria ancora più autentica.
Film e sport: un programma ricco di eventi
La settimana dell’Ireland Week non si limita solo alla gastronomia e alla cultura, ma include anche una selezione di film in lingua originale ambientati in Irlanda. Tra i titoli in programmazione ci sono “Brooklyn” e “The Banshees of Inisherin”, con biglietti a un costo simbolico. Inoltre, il 15 marzo, gli appassionati di rugby potranno assistere alla partita tra Italia e Irlanda, un evento che promette di attirare l’attenzione di molti. Non mancheranno anche incontri di calcio gaelico e attività dedicate al cicloturismo, per scoprire gli itinerari irlandesi percorribili in bicicletta.