Argomenti trattati
Un nuovo attore nel panorama finanziario
Miller Group ha recentemente ampliato il proprio raggio d’azione con il lancio di Miller Capital, una società di mediazione creditizia concepita per assistere le imprese italiane nell’accesso a risorse finanziarie strategiche. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per il gruppo, che si propone di consolidare il proprio ruolo di leader nella consulenza strategica e finanziaria. Fondata da Paul Renda, un imprenditore di spicco con una lunga carriera nel settore, Miller Capital si pone come obiettivo principale quello di favorire la crescita e l’espansione delle PMI italiane sui mercati internazionali.
Un approccio orientato ai dati
Con oltre duemila aziende clienti, Miller Group ha sviluppato un modello di business sempre più orientato ai dati e alla consulenza strategica. L’ingresso di Valeria Fazio, senior partner con una consolidata esperienza in banking e corporate finance, rafforza ulteriormente questo progetto. La sua esperienza sarà cruciale per sviluppare progetti di filiera, con un focus particolare sul Made in Italy e sulla crescita internazionale delle aziende italiane. “Vogliamo creare le condizioni per supportare le aziende italiane non solo nell’accesso al credito, ma anche dal punto di vista equity”, afferma Fazio, sottolineando l’importanza di un ecosistema solido per la crescita sostenibile delle imprese.
Innovazione e sostenibilità al centro della strategia
Miller Capital non si limiterà a facilitare l’accesso al credito, ma si concentrerà anche sulla creazione di strumenti finanziari innovativi. Tra questi, soluzioni di patrimonializzazione e capitali equity, essenziali per il rafforzamento delle imprese italiane nel lungo periodo. Un aspetto distintivo della nuova società sarà l’attenzione agli investimenti ESG, promuovendo la transizione ecologica e l’adozione di modelli produttivi a basso impatto ambientale. La società offrirà supporto nell’implementazione di tecnologie green e nell’adeguamento ai nuovi standard normativi europei, garantendo l’accesso a strumenti finanziari specifici per queste iniziative.
Il futuro delle PMI italiane
Con l’obiettivo di arrivare a finanziare 100 progetti entro la fine del 2026, Miller Capital si propone di fornire alle imprese il supporto necessario per affrontare le sfide di mercato con strumenti innovativi. L’integrazione di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati rappresenta un pilastro strategico per il gruppo, che mira a migliorare l’efficienza operativa e la competitività delle aziende clienti. Miller Capital si conferma così come un partner strategico per le imprese, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato con una visione più strutturata, innovativa e orientata al futuro.