Argomenti trattati
Un evento di riferimento per la mobilità sostenibile
Il MissionForum 2025, che si terrà il 5 marzo presso l’hotel nhow di Milano, rappresenta un appuntamento cruciale per i professionisti del settore della mobilità aziendale. Organizzato dalle riviste Mission e MissionFleet, l’evento si propone di esplorare le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità nel mondo del Fleet e del Travel management. Con un focus particolare sulle normative emergenti e le innovazioni fiscali, il forum si preannuncia come un’importante piattaforma di discussione e confronto.
La sostenibilità come priorità strategica
In un contesto in cui la sostenibilità è diventata una priorità strategica per le aziende, il MissionForum offre un’opportunità unica per approfondire le migliori pratiche e le soluzioni innovative. Durante la giornata, esperti del settore, accademici e professionisti si riuniranno per discutere le nuove tendenze e le normative che influenzano la mobilità aziendale. Tra i relatori di spicco, Giuseppe Livigni, Dottore Commercialista, e Marco Becchero, Head of Marketing di Stellantis, porteranno la loro esperienza e visione sul futuro della mobilità sostenibile.
Innovazione e tecnologia al servizio della mobilità
Un altro aspetto fondamentale del MissionForum 2025 sarà l’analisi delle tecnologie emergenti e delle piattaforme innovative che stanno rivoluzionando il settore. La presentazione della piattaforma di LimoLane, che offre soluzioni efficienti per il noleggio con conducente, rappresenta un esempio di come l’innovazione possa migliorare la gestione della mobilità aziendale. Inoltre, il forum prevede sessioni dedicate all’analisi del mercato delle flotte e delle opportunità legate all’elettrificazione, con interventi di esperti come Francesco Farris di Dataforce Italia.
Networking e opportunità di collaborazione
Il MissionForum non è solo un evento di formazione, ma anche un’importante occasione di networking. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con fornitori e partner del settore, esplorando nuove collaborazioni e sinergie. Con un’area espositiva dedicata ai principali brand italiani, come Alfa Romeo e Lancia, l’evento promette di essere un punto di incontro per le aziende che desiderano rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione.