Argomenti trattati
La transizione verso la fibra ottica
Monte San Biagio, un affascinante borgo laziale, si distingue come uno dei primi comuni in Italia a intraprendere un’importante transizione verso la connettività moderna, abbandonando le obsolete reti in rame a favore di una nuova infrastruttura in fibra ottica. Questo cambiamento è reso possibile grazie al programma “100% Fibra Vera”, che mira a promuovere l’adozione della tecnologia FTTH (Fiber To The Home) in diverse località italiane. Con oltre 2.442 abitazioni, uffici pubblici e scuole che beneficeranno di connessioni ultraveloci, Monte San Biagio si posiziona come un esempio di innovazione e progresso.
Vantaggi della nuova infrastruttura
La nuova rete in fibra ottica offre velocità superiori a 1 Gigabit al secondo, garantendo prestazioni elevate e una stabilità di connessione senza precedenti. I cittadini possono già verificare la copertura della rete sul sito di Open Fiber e scegliere un operatore partner per attivare il servizio. Questo intervento non ha comportato costi per il Comune, grazie a finanziamenti regionali ed europei nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL), coordinato da Infratel Italia. L’obiettivo è chiaro: favorire la digitalizzazione del territorio e migliorare la competitività locale attraverso un’infrastruttura moderna e performante.
Un riconoscimento per l’amministrazione locale
Monte San Biagio è stato scelto come comune pilota per l’implementazione estesa della rete in fibra, un riconoscimento che premia l’apertura dell’amministrazione locale verso l’innovazione tecnologica. Il Sindaco Federico Carnevale ha sottolineato l’importanza di questa trasformazione per la comunità, evidenziando come l’adesione al progetto “100% Fibra Vera” rappresenti un passo fondamentale per la modernizzazione del territorio. La nuova infrastruttura non solo garantirà connessioni ultra veloci, ma offrirà anche opportunità di crescita economica e sociale, aumentando la competitività delle attività produttive locali e migliorando i servizi digitali per scuole e famiglie.
Incentivi per i residenti
Per incentivare l’adesione alla nuova rete, Open Fiber ha lanciato un’iniziativa esclusiva: i residenti che attiveranno una connessione ultraveloce tramite un operatore partner entro una certa data potranno ricevere un voucher del valore di 100 euro, utilizzabile per acquisti su Amazon.it, MediaWorld o come buono carburante. Questa opportunità rappresenta un ulteriore stimolo per i cittadini a sfruttare i benefici della nuova infrastruttura, contribuendo così alla digitalizzazione del territorio e al miglioramento della qualità della vita.