Argomenti trattati
Il Futuro della Decarbonizzazione Industriale
Il NetZero Milan 2025 si propone come un evento chiave per la trasformazione industriale verso la sostenibilità. Con il coinvolgimento di 8 partner di conoscenza provenienti da università, consulenze strategiche e centri di ricerca, l’agenda è già impostata per garantire discussioni scientifiche rigorose. Questo expo-summit, organizzato da Fiera Milano SpA, si terrà dal 14 al 16 maggio 2025 presso l’Allianz MiCo di Milano.
Programma dell’Evento
- 📅 14 Maggio: Summit Internazionale con rappresentanti della Commissione Europea e esperti del settore.
- 📌 15-16 Maggio: 12 sessioni verticali che tratteranno temi come elettrificazione, energie rinnovabili e tecnologie emergenti.
- 🎤 Oltre 130 relatori internazionali per modellare la conversazione sulla via verso il Net Zero.
Il NetZero Milan rappresenta un’opportunità unica per le aziende, le istituzioni e il mondo finanziario di collaborare e spingere avanti la transizione energetica.
RINA e il Suo Impegno per la Sostenibilità
Tra i protagonisti di questo evento, RINA, un gruppo internazionale che offre servizi di certificazione, ingegneria, ispezione e consulenza, si distingue per il suo forte impegno nell’innovazione e nella transizione energetica. RINA supporta le aziende nello sviluppo di progetti di Ricerca e Sviluppo, infrastrutture e tecnologie più efficienti e a basso impatto ambientale. A NetZero Milan, RINA presenterà il suo approccio integrato per la trasformazione dei sistemi industriali ed energetici.
Soluzioni Innovative di Renovis
Un altro attore chiave è Renovis Srl Rational Energy Solutions, azienda italiana specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica. Con tecnologie su misura per cogenerazione e ottimizzazione dei consumi, Renovis sta aiutando le imprese a ridurre le loro emissioni e a migliorare le performance energetiche. La loro visione di un’industria più responsabile sarà al centro delle discussioni durante l’evento.
Le Conferenze Verticali: Innovazione e Futuro
Le conferenze verticali al NetZero Milan saranno curate da esperti del Politecnico di Milano, che guideranno discussioni su come le tecnologie avanzate come il CCUS (Carbon Capture, Utilization and Storage) e l’uso dell’AI stanno plasmando il futuro dell’energia. Le sessioni tratteranno anche il ruolo delle nuove tecnologie nel guidare la decarbonizzazione e la ridefinizione dei modelli di business.
Incontri con i Leader del Settore
Partecipa a sessioni che vedranno la partecipazione di esperti come Matteo Romano e Marco Ricotti, che offriranno approfondimenti su come le tendenze globali influenzano il panorama energetico attuale e futuro. La collaborazione tra industrie, istituzioni e investitori sarà essenziale per affrontare le sfide della transizione ecologica.
Opportunità di Networking e Collaborazione
NetZero Milan non sarà solo un evento di conferenze, ma anche un’importante occasione di networking. Le aziende avranno la possibilità di esplorare nuove partnerships e collaborazioni per accelerare la transizione energetica. Con la partecipazione di ING Italia, che presenterà soluzioni di finanza sostenibile, l’evento diventa un crocevia di innovazione e progresso.
Raggiungere Milano in Modo Sostenibile
Per chi partecipa, è fondamentale scegliere mezzi di trasporto ecologici. Milano offre un’ottima rete di trasporti pubblici, rendendo facile e veloce arrivare all’Allianz MiCo. L’uso della metro e dei treni non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a un evento più sostenibile e responsabile.
La Visione per il Futuro
Il NetZero Milan 2025 si propone di non solo discutere le problematiche legate alla decarbonizzazione, ma anche di offrire soluzioni concrete per il futuro. La transizione energetica è una priorità assoluta per garantire un mondo più sostenibile. Unisciti a noi per fare la differenza e contribuire a un futuro più verde e responsabile.