Partnership per la sostenibilità in America Latina e nei Caraibi

Cosa accade quando istituzioni si uniscono per la sostenibilità? Scoprilo qui.

Una nuova era per la sostenibilità in America Latina

La Banca Interamericana di Sviluppo (BID), insieme a IDB Invest e alla Fondazione IFRS, ha dato vita a una partnership strategica che mira a promuovere l’adozione degli standard di informativa sulla sostenibilità IFRS in America Latina e nei Caraibi. Questa iniziativa non è solo un passo avanti per la sostenibilità, ma rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le aziende possono comunicare i loro rischi e opportunità legati alla sostenibilità.

Piano d’azione per il settore pubblico e privato

Il piano d’azione sviluppato da questa partnership è ambizioso, poiché si propone di supportare tanto il settore pubblico quanto quello privato. Attraverso strumenti specifici per la condivisione della conoscenza, lo sviluppo delle capacità e un impegno politico strategico, l’obiettivo è dotare i mercati di un quadro normativo solido. Questo aiuterà ad allineare le informative sulla sostenibilità alle aspettative crescenti degli investitori globali.

La visione di un futuro sostenibile

Il presidente dell’IDB, Ilan Goldfajn, ha sottolineato che “gli standard IFRS favoriscono decisioni più consapevoli tra emittenti, investitori e autorità di regolamentazione. La trasparenza è la chiave per creare fiducia”. La partnership si propone di accelerare l’adozione di questi standard in tutta la regione, contribuendo così alla loro attuazione concreta.

Standard di informativa sulla sostenibilità IFRS

Gli IFRS Sustainability Disclosure Standards, sviluppati dall’International Sustainability Standards Board (ISSB), rappresentano un riferimento globale per la comunicazione dei rischi e delle opportunità legate alla sostenibilità. Questi standard sono progettati per migliorare il flusso di informazioni coerenti e utili, fondamentali per le decisioni del mercato dei capitali.

Supporto per i mercati emergenti

Michel Madelain, Direttore Generale della Fondazione IFRS, ha dichiarato: “Le autorità pubbliche dell’America Latina e dei Caraibi credono fermamente che gli standard IFRS possano rafforzare i mercati dei capitali, aumentando la trasparenza e la comprensione dei rischi legati alla sostenibilità”. Questa partnership con la Banca Interamericana di Sviluppo è vista come un supporto cruciale per massimizzare il potenziale di un’informativa efficace sulla sostenibilità nella regione.

Una risposta alla domanda di dati ESG

Con la crescente richiesta da parte degli investitori istituzionali di dati ESG affidabili, questa iniziativa segna un passo fondamentale per rafforzare la stabilità finanziaria e promuovere la responsabilità in materia di sostenibilità nei mercati emergenti dell’emisfero occidentale. Ciò non solo contribuirà a una maggiore consapevolezza ambientale, ma avrà anche un impatto positivo sulle decisioni di investimento a lungo termine.

Verso un futuro più sostenibile

La collaborazione tra BID, IDB Invest e la Fondazione IFRS rappresenta un esempio lampante di come le istituzioni possano unirsi per affrontare le sfide della sostenibilità. Questo approccio integrato non solo mira a migliorare la trasparenza, ma anche a creare un ecosistema di fiducia tra gli investitori e le aziende, fondamentale per un futuro sostenibile.

Scritto da AiAdhubMedia

Riconoscere e combattere il greenwashing nei laboratori

L’intelligenza artificiale come volano per la sostenibilità aziendale