Percorso di formazione per specialisti di credito ESG

Sei pronto a rivoluzionare il tuo approccio al credito? Scopri il nuovo percorso formativo ESG!

La nuova iniziativa di ABI Formazione

L’Area Sostenibilità di SCS Consulting è entusiasta di collaborare al percorso “Specialista di Credito ESG” promosso da ABI Formazione. Questo programma formativo rappresenta un passo fondamentale per i professionisti del settore, fornendo un set di competenze indispensabili per affrontare le sfide attuali legate alla sostenibilità nel credito.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire ai partecipanti una panoramica dettagliata del quadro regolamentare che guida le politiche creditizie ESG. Tra i principali obiettivi, vi è:

  • Analizzare la valutazione del merito creditizio in un contesto ESG, evidenziando l’importanza di includere considerazioni sostenibili nel processo decisionale.
  • Comprendere i piani di transizione delle aziende verso pratiche sostenibili, cruciali in un mercato in continua evoluzione.
  • Studiare l’evoluzione dei portafogli crediti, con un focus su come progettare e implementare prodotti di credito che rispettino le normative ESG.

Struttura del corso

Il percorso si articola in quattro moduli, culminando in un test finale. Durante il quarto modulo, previsto per il 11 e 12 giugno, i relatori approfondiranno il tema “Evoluzione del portafoglio crediti: come costruire prodotti di credito ESG”. Questo momento formativo sarà essenziale per comprendere come le istituzioni finanziarie possano adattarsi e prosperare in un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità.

Un’opportunità da cogliere

In un panorama finanziario sempre più influenzato da logiche sostenibili, è cruciale per le banche non considerare la #regolamentazioneESG solo come un obbligo, ma come un’opportunità strategica. Integrare le valutazioni sulla sostenibilità nel core business delle istituzioni finanziarie può rappresentare un vantaggio competitivo significativo.

Iscrizioni aperte

Invitiamo tutti coloro che operano nel settore ESG, nella sostenibilità aziendale o nella strategia bancaria a iscriversi entro il 30 aprile. Questo corso rappresenta un’importante occasione di crescita personale e professionale, capace di fornire strumenti pratici e conoscenze aggiornate per affrontare le sfide della finanza sostenibile.

Scritto da AiAdhubMedia

Le nuove direzioni della sostenibilità aziendale in Europa

Investimenti sostenibili e il loro impatto sugli Obiettivi di sviluppo globale