Schneider Electric si conferma leader nella sostenibilità globale

Un traguardo significativo per Schneider Electric nella promozione della sostenibilità e dell'innovazione.

Un riconoscimento prestigioso per Schneider Electric

Schneider Electric, un nome sinonimo di innovazione nella gestione dell’energia e automazione, ha nuovamente raggiunto un traguardo significativo. Per il secondo anno consecutivo, l’azienda è stata riconosciuta ai vertici della “Global Sustainable Ecosystems Leadership Matrix” di Canalys, affiancandosi a colossi del settore come Lenovo, HP e Dell. Questo prestigioso riconoscimento non è solo un attestato di merito, ma un chiaro segnale dell’impegno costante di Schneider Electric nel promuovere pratiche sostenibili e innovative.

Impegno verso la sostenibilità

Secondo Canalys, i fornitori che si posizionano come Champions sono quelli che si dedicano maggiormente al supporto dei Partner di canale, incoraggiando iniziative di sostenibilità. I criteri di valutazione considerati includono la leadership nella sostenibilità, le strategie aziendali, la trasparenza dei dati e le opinioni dei Partner. Schneider Electric ha dimostrato di eccellere in queste aree, consolidando la sua reputazione come leader nella sostenibilità. L’azienda ha messo a disposizione un ampio catalogo di risorse e ha promosso pratiche di economia circolare, dimostrando un approccio proattivo e lungimirante.

Innovazione e supporto ai Partner

La trasformazione e l’evoluzione portate avanti da Schneider Electric sono state fondamentali per aiutare i Partner a gestire gli obiettivi di sostenibilità, specialmente in un contesto di crescente adozione dell’intelligenza artificiale e dell’espansione dei Data Center. L’azienda ha creato nuove risorse, come processi di valutazione energetica e soluzioni software as a service, per supportare i Partner nel loro percorso verso la sostenibilità. Inoltre, il programma mySchneider e la Sustainability School offrono formazione e strumenti pratici per affrontare le sfide ambientali.

Strumenti innovativi per la sostenibilità

Un esempio di innovazione è rappresentato dal Lifecycle CO2e TradeOff tool, uno strumento unico che consente di stimare l’impronta di carbonio totale di un Data Center. Questo strumento è essenziale per le aziende che desiderano monitorare e ridurre le proprie emissioni. Paul Tyrer, VP Global IT Channel di Schneider Electric, ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento, affermando che dimostra quanto sia difficile mantenere un vantaggio competitivo in un settore in continua evoluzione. La dedizione di Schneider Electric verso la sostenibilità è evidente e continuerà a guidare l’azienda nel suo impegno per un futuro più verde.

Il futuro della sostenibilità nel canale

Il riconoscimento di Schneider Electric nella Canalys Sustainable Ecosystems Leadership Matrix è un chiaro indicativo della sua leadership nel settore. Elsa Nightingale, Principal ESG Analyst di Canalys, ha evidenziato come i Champion abbiano dimostrato eccellenza nel far progredire l’ecosistema del canale verso un futuro più sostenibile. Schneider Electric non solo supporta i Partner nello sviluppo di strategie di sostenibilità, ma si impegna anche a garantire che i clienti raggiungano i loro obiettivi ambientali. La strada verso un futuro sostenibile è lunga, ma con l’impegno di aziende come Schneider Electric, il cambiamento è possibile.

Scritto da Redazione

Sostenibilità e innovazione: il futuro delle imprese italiane

L’importanza delle elezioni europee per l’economia e la sicurezza