Sea Beyond: il progetto del Gruppo Prada per la tutela degli oceani

Un viaggio attraverso le iniziative educative e culturali per la salvaguardia dell'oceano

Un’iniziativa globale per la sostenibilità

Il progetto Sea Beyond, frutto della sinergia tra il Gruppo Prada e la commissione oceanografica intergovernativa dell’UNESCO, rappresenta un impegno significativo per la salvaguardia degli oceani. Dal 2019, questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità e sulla tutela dell’ecosistema marino. Attraverso una serie di programmi educativi e attività di sensibilizzazione, Sea Beyond si propone di educare le nuove generazioni sui temi cruciali della biodiversità marina e della conservazione degli habitat oceanici.

Attività educative e coinvolgimento delle comunità

Una delle iniziative più emblematiche è “L’asilo della Laguna”, un progetto di didattica all’aperto lanciato a Venezia nel 2021. Questa attività coinvolge i bambini in esperienze dirette con l’ecosistema lagunare, creando un legame profondo tra i più giovani e il loro ambiente. Il progetto ha avuto un successo tale da trasformarsi in un documentario che racconta le esperienze di questi piccoli esploratori. Sea Beyond non si limita a Venezia; il suo impatto si estende a livello globale, con eventi e workshop che mirano a coinvolgere le comunità locali nella protezione degli oceani.

Il Sea Beyond Ocean Literacy Center

Un passo avanti significativo è rappresentato dall’inaugurazione del Sea Beyond Ocean Literacy Center, il primo centro permanente in Italia dedicato all’educazione oceanica. Situato sull’isola di San Servolo, questo centro sarà un polo educativo e culturale accessibile a tutti. Le attività proposte includeranno percorsi educativi multisensoriali, laboratori creativi e scientifici, conferenze e dibattiti, tutti finalizzati a promuovere una maggiore comprensione del ruolo cruciale che gli oceani rivestono per la vita sulla Terra. La gratuità dell’accesso rende il centro un’opportunità imperdibile per chiunque desideri approfondire le proprie conoscenze in materia di sostenibilità.

Eventi internazionali e programmi futuri

In concomitanza con la Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani, che si terrà a Nizza, Sea Beyond presenterà un programma ricco di attività educative e scientifiche. Questo evento rappresenta un’importante occasione per discutere e promuovere azioni concrete per la conservazione degli oceani. Inoltre, dal 10 al 15, il progetto si sposterà a Shanghai, dove il Gruppo Prada offrirà laboratori didattici e incontri per coinvolgere la comunità locale nella preservazione dell’oceano. Attraverso queste iniziative, Sea Beyond si propone di diffondere i principi di ocean literacy e di sensibilizzare il pubblico sull’urgenza di proteggere i nostri mari.

Scritto da Redazione

Greenpeace e la trasparenza sugli sponsor del Festival di Sanremo

Il cambiamento climatico e la trasformazione delle stagioni