TIM Energia: l’ingresso nel mercato dell’energia elettrica per le PMI

Una nuova offerta per piccole e medie imprese, sostenibile e competitiva.

Un nuovo capitolo per TIM

Con l’annuncio del lancio di TIM Energia, il colosso delle telecomunicazioni TIM segna un’importante svolta nella sua strategia aziendale, espandendo i propri orizzonti nel settore dell’energia elettrica. Questa nuova offerta è dedicata principalmente a piccole e medie imprese (PMI) e professionisti, rispondendo così a una domanda crescente di servizi energetici sostenibili e innovativi. La partnership strategica con Axpo Italia S.p.A., una delle principali aziende nel settore energetico, consente a TIM di entrare in un mercato altamente competitivo, portando con sé un bagaglio di esperienza e know-how.

Soluzioni energetiche sostenibili

La proposta di TIM Energia si distingue per la sua attenzione all’ambiente, offrendo energia elettrica certificata al 100% proveniente da fonti rinnovabili. Questo è possibile grazie alle Garanzie d’Origine rilasciate dal Gestore dei Servizi Energetici, che attestano l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità. In un’epoca in cui le aziende sono sempre più sensibili all’impatto ambientale delle loro operazioni, TIM si propone come un partner strategico per le PMI, fornendo soluzioni energetiche che non solo soddisfano le esigenze di consumo, ma contribuiscono anche a un futuro più verde.

Offerte flessibili per le PMI

La nuova offerta si articola in due opzioni principali: Flex, che prevede un prezzo indicizzato in base all’andamento del mercato, e Fix, con un prezzo fisso garantito per 24 mesi. Questa flessibilità consente alle aziende di scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze specifiche, ottimizzando così la gestione dei costi energetici. Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium and Mobile Wholesale Market Officer di TIM, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che l’obiettivo è quello di diventare un partner sempre più rilevante per i clienti, offrendo servizi ad alto valore aggiunto.

Incentivi per l’adozione di TIM Energia

Per incentivare l’adozione di TIM Energia, l’azienda ha previsto uno sconto annuale di 50 euro sulla bolletta, un’ulteriore motivazione per le PMI a considerare questa nuova offerta. La proposta si rivolge a un ampio spettro di attività commerciali, tra cui aziende manifatturiere, studi professionali, uffici, bar e ristoranti. Con questa iniziativa, TIM non solo si posiziona come fornitore di energia, ma si propone come un partner a 360 gradi per le PMI, supportandole nella trasformazione digitale e nell’ottimizzazione della gestione energetica.

Scritto da Redazione

Investimenti strategici nel settore cosmetico e tecnologico in Italia

Le città del futuro: innovazione e sostenibilità per un mondo migliore