La transizione gemella: un futuro sostenibile e digitale per l’Europa
Scopri come l’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali possono guidare la transizione energetica in Europa.
L’educazione digitale in Abruzzo: webinar gratuiti di Poste Italiane
Scopri come la tecnologia può semplificare la vita quotidiana attraverso i webinar di Poste Italiane.
La parità di genere nella scienza: un obiettivo da raggiungere
L’11 febbraio celebra le donne nella scienza, un passo verso la parità di genere
L’evoluzione delle banche nel supporto alle PMI: un nuovo paradigma
Scopri come le banche possono migliorare i servizi per le piccole e medie imprese attraverso l’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale.
L’aumento delle popolazioni di ratti nelle città: un effetto del cambiamento climatico
Scopri come il riscaldamento globale influisce sulla proliferazione dei ratti nelle metropoli.
Idrogeno verde: la sfida della decarbonizzazione in Europa
Esploriamo le opportunità e le sfide legate all’idrogeno verde nell’Unione Europea.
Il greenwashing al Festival di Sanremo: un’analisi critica
Greenpeace denuncia le pratiche ingannevoli delle aziende sponsor del Festival di Sanremo.
Innovazione e sostenibilità nel settore ortofrutticolo: tendenze e sfide
Esplorando le sfide e le opportunità del settore ortofrutticolo nel 2025
L’innovazione della ricarica elettrica nei lampioni stradali
Scopri come i lampioni stradali possono diventare punti di ricarica per veicoli elettrici.
Innovazioni nei materiali dei palloni sportivi: un futuro promettente
Scopri come le nuove tecnologie stanno trasformando i palloni sportivi in attrezzature più performanti e sostenibili.
La responsabilità sociale come opportunità per la sostenibilità
Un’analisi approfondita sul ruolo della responsabilità sociale nelle imprese moderne
Le tecnologie emergenti che plasmeranno il futuro dell’IT nel 2025
Scopri le tecnologie chiave che trasformeranno il panorama IT nei prossimi anni.
L’evoluzione della finanza: come rimanere aggiornati sulle novità
Scopri come navigare nel mondo della finanza con informazioni aggiornate e strategie efficaci.
L’importanza della rendicontazione Esg per le aziende nel 2025
Scopri come le aziende non quotate dovranno affrontare la rendicontazione Esg dal 2025
L’intelligenza artificiale e le sfide geopolitiche dell’Occidente
Un’analisi delle divergenze tra Occidente e resto del mondo sull’AI
Amplifon e la sostenibilità: un impegno riconosciuto a livello globale
Un quarto anno di riconoscimenti per l’impegno di Amplifon nella sostenibilità ambientale e sociale
Crescita della sostenibilità d’impresa in Italia: un anno di sfide e opportunità
Le aziende italiane e il Global Compact: un impegno crescente verso la sostenibilità
Innovazione digitale e sostenibilità: un connubio necessario per le PMI italiane
Esplorare le opportunità e le sfide dell’integrazione tra innovazione digitale e sostenibilità nelle piccole e medie imprese italiane.
Riforma del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere in Europa
La Commissione UE propone di esentare l’80% delle aziende dal pagamento della tassa doganale sulla CO2.
Riforma della finanza sostenibile in Europa: verso una semplificazione necessaria
Un’analisi approfondita sulla necessità di semplificare i report di sostenibilità per le aziende
Crescita sostenibile: l’adesione delle aziende italiane al Global Compact
Nel 2024, l’adesione delle aziende italiane al Global Compact segna un importante incremento.
DVP Solar: l’espansione dell’energia rinnovabile in Italia nel 2024
Un’analisi approfondita sull’incremento dei progetti di energia rinnovabile in Italia
Latina e la sfida della sostenibilità: un piano ambizioso per il futuro
Un’analisi approfondita del Piano di Azione Locale per la Sostenibilità del Comune di Latina
Il forum internazionale sulla qualità della vita nelle Marche
Un evento che unisce cultura, ambiente e benessere per un futuro sostenibile
Semplificazione della carbon tax: un passo verso un’Europa più verde
La Commissione europea propone misure per ridurre la burocrazia e incentivare le imprese