Accordo storico per la biodiversità: la COP16 di Roma segna un passo decisivo
196 paesi si uniscono per finanziare la conservazione della biodiversità globale con un piano ambizioso.
Accordo sulla biodiversità: il futuro della finanza verde in Italia
La Cop16 a Roma segna un passo avanti, ma l’assenza del governo preoccupa
Intesa Sanpaolo e il sostegno alle piccole imprese sostenibili
Scopri come Intesa Sanpaolo promuove la crescita delle piccole aziende virtuose in Italia.
Intesa Sanpaolo e il sostegno alle piccole imprese sostenibili in Italia
Un’iniziativa dedicata a centoventi piccole aziende virtuose in Italia
Accordi strategici tra Italia e Emirati Arabi Uniti per il futuro sostenibile
Intese significative per promuovere investimenti e innovazione nei settori chiave dell’economia
KEY 2025: l’evento imperdibile sulla transizione energetica a Rimini
Dal 5 al 7 marzo, la Fiera di Rimini ospiterà KEY 2025, un evento cruciale per il futuro energetico.
L’innovazione educativa e professionale nel 2025: il ruolo di BOOM
Scopri come BOOM sta plasmando il futuro della formazione e dell’innovazione in Italia.
Il Clean Industrial Deal: un passo verso l’industria sostenibile in Europa
Misure innovative per un’industria europea più pulita e competitiva
Investimenti climatici nelle città: un gap crescente tra domanda e offerta
Le città globali affrontano un aumento della domanda di finanziamenti per progetti climatici, ma le risorse restano insufficienti.
L’eredità di E. Richard Freeman e la teoria degli stakeholder
Come la teoria degli stakeholder ha plasmato le politiche ESG moderne
Scarica articoli e risorse fiscali in formato digitale
Scopri come ottenere articoli e risorse utili per professionisti del settore fiscale
Rai Radio 2 Caterpillar e il suo impegno per il risparmio energetico
Un’analisi approfondita delle campagne di sensibilizzazione e dei risultati ottenuti
Riforma della rendicontazione Esg: opportunità e sfide per le imprese europee
La Commissione europea semplifica la rendicontazione Esg per sostenere le imprese in un contesto competitivo.
L’evoluzione della geopolitica nell’era dell’intelligenza artificiale
Esplorazione delle dinamiche geopolitiche influenzate dall’intelligenza artificiale e dalla militarizzazione dello spazio.
Il futuro della cattura del carbonio: opportunità e sfide in Europa
Esploriamo le tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio e il loro impatto ambientale.
Strategie sostenibili per un futuro aziendale responsabile
Scopri come le aziende possono integrare pratiche sostenibili per rimanere competitive.
Scarica i tuoi articoli preferiti in formato PDF senza costi
Scopri come scaricare articoli e risorse utili per professionisti e studenti
L’importanza della tracciabilità nel mercato europeo del cacao e del caffè
La nuova normativa dell’Unione Europea e il ruolo della tecnologia nella filiera alimentare
Regolamentazione Omnibus: opportunità e sfide per le imprese europee
Analisi delle implicazioni della regolamentazione Omnibus per la sostenibilità aziendale
Accordo strategico tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo per la competitività
Un accordo da 5 miliardi di euro per sostenere la crescita delle PMI italiane
Crescita delle energie rinnovabili nel 2024: sfide e opportunità
Analisi della crescita e delle difficoltà nel settore delle energie rinnovabili nel 2024.
Il futuro dell’agricoltura: sostenibilità e agroecologia nel Green Deal
Come il Green Deal europeo può diventare un’opportunità per gli agricoltori e l’ambiente
L’innovazione satellitare nella logistica: un futuro sostenibile
Scopri come i satelliti stanno rivoluzionando la logistica e promuovendo la sostenibilità.
Rinviata la carbon tax: la Commissione europea ascolta l’Italia
Un anno di proroga per il Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere
Le sfide dell’industria automobilistica europea nella transizione sostenibile
L’industria automobilistica europea affronta sfide significative per ridurre le emissioni di CO2.