WIRED Health 2025: innovazioni e futuro della salute a Milano

Un evento imperdibile per esplorare le nuove frontiere della salute e della tecnologia.

Un evento di riferimento per la salute e la tecnologia

Il , Milano ospiterà l’attesissimo evento WIRED Health, un incontro dedicato alle innovazioni nel campo della salute e della tecnologia. Questa ottava edizione, realizzata in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele, si concentrerà sul tema “Persone”, sottolineando l’importanza del fattore umano nella trasformazione digitale del settore sanitario. Con un programma ricco di incontri gratuiti e aperti al pubblico, l’evento rappresenta un’opportunità unica per professionisti, ricercatori e innovatori di connettersi e discutere le sfide e le opportunità future.

Il ruolo delle persone nella sanità digitale

In un’epoca in cui il digitale e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il panorama sanitario, è fondamentale ripensare il percorso di cura e supporto per i pazienti. Luca Zorloni, Head of Editorial Content di WIRED Italia, ha dichiarato: “Quest’anno ci focalizzeremo sul ruolo delle persone nella trasformazione tecnologica della sanità, tra formazione e valorizzazione dei talenti”. Questo approccio mira a creare un sistema sanitario più efficiente e inclusivo, dove ogni individuo possa contribuire attivamente al proprio benessere.

Un programma ricco di esperti e innovazioni

WIRED Health 2025 si distingue per la presenza di due palchi: uno dedicato alle sessioni plenarie e l’altro ai Deep Dive, workshop e approfondimenti tecnici. Oltre 45 speaker di fama internazionale, tra cui esperti del settore e leader di pensiero, condivideranno le loro conoscenze e visioni sul futuro della salute. Tra i relatori ci saranno nomi illustri come Andrea Costa, Bart De Witte e Fadi Haddad, pronti a discutere temi cruciali come l’intelligenza artificiale, la robotica e le terapie digitali.

Un’esperienza immersiva e interattiva

Oltre alle conferenze, l’evento offrirà un’area exhibit dove i partecipanti potranno esplorare le ultime innovazioni e tendenze nel campo della salute e della tecnologia. Sarà presente anche un’area co-working, pensata per facilitare il networking e la collaborazione tra i partecipanti. WIRED Health non è solo un evento, ma un vero e proprio spazio di co-progettazione, dove esperti e istituzioni possono lavorare insieme per costruire un futuro migliore per la salute.

Accessibilità e diffusione delle conoscenze

Per garantire la massima partecipazione, l’evento sarà trasmesso in streaming sui canali digitali di WIRED Italia, raggiungendo un pubblico vasto e diversificato. Con oltre 5 milioni di utenti unici sul sito e 1,7 milioni di fan sui social, WIRED si conferma un punto di riferimento nel settore tech e healthcare. Inoltre, in concomitanza con l’evento, sarà pubblicato un numero speciale di WIRED Italia dedicato al futuro dell’alimentazione, arricchendo ulteriormente l’offerta di contenuti per i lettori.

Scritto da Redazione

Il dibattito sul piano di difesa europea: tra riarmo e cooperazione

Rischi estremi e crisi climatica: la necessità di un organismo indipendente